Sagra delle Castagne
Inizia il 17/10/2025 alle 10:00 - Termina il 19/10/2025
Piazza della Repubblica, Rocca di Papa (RM)
Durata:2 giorni e 13 ore e 59 minuti
Sagra delle Castagne

45ª Sagra delle Castagne di Rocca di Papa 2025: date, programma ed eventi

Dal 17 al 19 ottobre 2025 torna la Sagra delle Castagne di Rocca di Papa, uno degli eventi più attesi dei Castelli Romani, giunto alla sua 45ª edizione. Tre giorni di festa tra stand gastronomici, musica, artigianato e tradizioni popolari che animeranno le vie e le piazze del centro storico.


Un appuntamento con la tradizione dei Castelli Romani

La Sagra delle Castagne di Rocca di Papa è molto più di una fiera: è la celebrazione del frutto simbolo del territorio, la castagna, da sempre protagonista della cultura e della cucina locale. Ogni anno migliaia di visitatori partecipano per scoprire i sapori autentici e vivere un’atmosfera unica fatta di convivialità, folklore e spettacoli dal vivo.


Date e programma ufficiale

La manifestazione si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025.
Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto di Michele Zarrillo in programma sabato 18 ottobre in Piazza della Repubblica, annunciato dal sindaco Massimiliano Calcagni.

L’evento si articolerà in diverse aree del centro storico, tra cui:

  • Piazza della Repubblica

  • Corso della Costituente

  • Piazza Garibaldi

  • Via Madonna del Tufo

  • Piazza XX Settembre

  • Piazza Valeriano Gatta

  • Piazza del Crocifisso

  • Piazza Di Vittorio (Campi d’Annibale)


Cosa trovare agli stand della Sagra delle Castagne

Durante la Sagra saranno presenti numerose tipologie di attività:

  • Fraschette e stand gastronomici con piatti tipici a base di castagne

  • Punti vendita castagne con sacchetto e bicchiere di vino a prezzo fisso (€3,00)

  • Stand alimentari artigianali con prodotti tipici confezionati

  • Stand di artigianato locale e creazioni artistiche

  • Attrazioni per famiglie, tra giostre e spettacoli

  • Stand culturali e promozionali a cura di enti e associazioni


Regole, sicurezza e partecipazione

Il Comune di Rocca di Papa ha pubblicato le linee guida ufficiali per espositori e visitatori. Tra le regole principali:

  • Obbligo di esposizione del listino prezzi

  • Utilizzo di stoviglie biodegradabili

  • Rispetto delle norme igienico-sanitarie

  • Raccolta differenziata dei rifiuti

  • Presenza di un estintore negli stand con fornelli

  • Divieto di bombole a gas: consentiti solo barbecue elettrici o mezzi omologati

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 4 ottobre 2024 tramite l’apposito modulo comunale.


Costi e assegnazione spazi

Gli spazi espositivi saranno assegnati dal Comune in base alle richieste ricevute e alla coerenza con lo spirito della Sagra.
Le quote di partecipazione variano da €250,00 per gli stand artigianali fino a €1.500,00 per le fraschette in Piazza della Repubblica.
Gli abitanti di Rocca di Papa godono di tariffe agevolate o, in alcuni casi, di gratuità.


In caso di maltempo

Se la Protezione Civile dovesse comunicare un’allerta meteo, l’evento sarà rinviato a nuova data. Gli espositori impossibilitati a partecipare riceveranno il rimborso della quota versata.


Una festa per la comunità

La 45ª Sagra delle Castagne di Rocca di Papa 2025 è un’occasione unica per vivere le tradizioni dei Castelli Romani, gustare specialità tipiche e riscoprire il valore della comunità. Ogni stand, ogni spettacolo e ogni bicchiere di vino condiviso raccontano la storia di un territorio che unisce cultura, gastronomia e ospitalità.


ℹ️ Informazioni utili

  • 📍 Dove: Centro storico di Rocca di Papa (Castelli Romani)

  • 📅 Quando: 17-18-19 ottobre 2025

  • 🎶 Evento speciale: Concerto di Michele Zarrillo (18 ottobre, Piazza della Repubblica)

Inizia tra

10 giorni
15 ore
50 minuti
13 secondi