SAGRA DEI FUNGHI E DELLA CASTAGNA
Inizia il 10/10/2025 alle 20:00 - Termina il 12/10/2025
centro, Cervasca (CN)
Durata:2 giorni e 3 ore e 59 minuti

Cervasca in Festa: programma completo dal 10 al 12 ottobre

Dal venerdì 10 a domenica 12 ottobre, Cervasca si anima con un ricco calendario di eventi, musica, tradizioni, buon cibo e attività per tutte le età. La manifestazione, molto attesa ogni anno, è l’occasione perfetta per vivere tre giorni di festa all’insegna della convivialità e della scoperta del territorio.


Venerdì 10 ottobre: cena a tema e ballo liscio

La manifestazione prende il via venerdì sera sotto il palatenda riscaldato.

  • Ore 20.00: cena a tema del Picchio Rosso, con possibilità di menù a base di funghi, senza funghi o menù dedicati a bambini e bambine. Prenotazioni entro il 4 ottobre presso la tabaccheria “Gio Mattalia” di Cervasca o la tabaccheria Arlotto di San Defendente.

  • Ore 21.00: serata danzante con l’Orchestra Spettacolo Marco & Deber Band, ingresso libero.


Sabato 11 ottobre: natura, cultura e musica

Un sabato dedicato a escursioni, mostre e momenti musicali.

  • Ore 14.30: passeggiata guidata nei boschi delle colline cervaschesi con gli operatori del Parco Fluviale Gesso e Stura. Ritrovo in via Asilo, iscrizioni sul sito parcofluviale-gessostura.it.

  • Ore 15.00 - 18.00: “Torniamo a giocare”, pomeriggio di giochi da tavolo dai 6 ai 90 anni e merenda al Teatro all’aperto (Centro incontro via Roma in caso di pioggia).

  • Ore 16.00: inaugurazione della mostra “Luci e ombre nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita” dell’Associazione Vivere Cervasca presso la Confraternita della Madonna del Carmine.

  • Ore 17.30: apertura della 41ª mostra micologica e della rassegna “Pisacan” a cura dell’Associazione Ambac-Cumino di Boves, nell’atrio del municipio.

  • Ore 20.00: seconda serata della cena a tema del Picchio Rosso al palatenda riscaldato.

  • Ore 21.00: concerto live dei Free Byte, ingresso libero.


Domenica 12 ottobre: fiera, tradizioni e animazione

La giornata clou della manifestazione, con tantissime proposte per famiglie, appassionati e visitatori.

  • Dalle ore 9 alle 19: fiera-mercato lungo le vie di Cervasca con artigianato, prodotti tipici, agricoltura, attrezzature e handmade.

  • Navetta gratuita per il Santuario degli Alpini, il Sacrario e la torre panoramica di San Maurizio, con partenze alle ore 10, 11, 14.30, 15.30 e 16.30 dal piazzale del cimitero (via Cuneo).

  • Durante la giornata: caldarroste e specialità delle associazioni locali, esibizioni della Banda musicale filarmonica caragliese “Alessandro Vessella”, performance della Scuola Tony Dance di Bernezzo e spettacolo itinerante della street band Prismabanda.

  • Ore 11.00: Santa Messa con la partecipazione degli amici di Allos (città francese gemellata) e della Valle di Allos.

  • Ore 12.15: saluti istituzionali e premiazione di un/una cervaschese per “La cura del bosco”.

  • Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16: attività assistite con animali per bambini, famiglie e curiosi presso il Centro d’incontro in via Roma, con cani certificati di pet therapy.

  • Esposizione lavori scolastici degli alunni dell’Istituto Comprensivo e della Scuola dell’Infanzia Sorelle Parola.

  • Dalle ore 9: “Svuota solai” organizzato da bambini, ragazzi e ragazze in piazza Dottor Bernardi.


Una festa per tutti

La manifestazione di Cervasca è pensata per grandi e piccini, unendo momenti di convivialità, cultura e tradizione. Un appuntamento imperdibile per chi ama la vita di comunità, i prodotti tipici e il piacere di ritrovarsi insieme.

👉 Segnate le date: 10, 11 e 12 ottobre a Cervasca.

Inizia tra

4 giorni
9 ore
59 minuti
53 secondi
Cervasca
Icona meteo
venerdì 10 ottobre
Prevalentemente soleggiato
🌡️ Max 20.7°C / Min 8.6°C